Una delle principali caratteristiche di Controne, come detto in precedenza, è la splendida cornice di campi ed uliveti che arrivano fino alle pendici degli Alburni. La vicinanza della roccia ai terreni ha donato freschezza e fertilità a quest’ultimi facendo sì che il famoso Fagiolo bianco di Controne – Presidio Slow Food – acquisisse due rinomate […]
È da secoli che il paesaggio cilentano è caratterizzato dalla presenza di olivi diffusi sull’intero territorio. L’Olio Cilento DOP deriva dalla premitura di olive delle varietà Pisciottana, Rotondella, Ogliarola, Frantoio, Salella e Leccino. Solo in piccola parte da altre varietà locali. La presenza degli ulivi sul territorio è di origine secolare, risalirebbe infatti già dal […]
INGREDIENTI: 320 g di farfalline Antonio Amato 150 g di Asparagi selvatici puliti 100 g di Cacioricotta di capra del Cilento grattugiato 2 Uova fresche 1 Cipollotto fresco Olio extravergine di oliva Cilento Dop q.b. Prezzemolo tritato q.b. sale q.b. Procedimento: In una pentola mettete a bollire dell’acqua con del sale. Nel frattempo, in una […]
INGREDIENTI: per 4 persone: 400 g di Pasta mista integrale Antonio Amato 3 Pomodorini 350 g di Gamberi 1 Seppia di 400 g 1 Polpo di circa 400 g 1 kg di Cozze 500 g di vongole 1 spicchio d’Aglio 1/2 Cipolla 1 Peperoncino Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. 1 costa di Sedano […]
INGREDIENTI: Per la pasta: 400 g di Farina 00 150 g di Olio Evo 50 g di Strutto 80 ml di Acqua Sale q.b. Per il ripieno: 250 g di Pasta di vari formati Antonio Amato 350 g di Cacioricotta di capra fresco 350 g di Carne di maiale (collo) oppure di pollo (petto e […]
Cosa c'è di meglio di un bel piatto di pasta di Gragnano Igp belle fresche per migliorare una calda giornata estiva? Ci pensa Cristian Ricchiuti - chef di Storie di Pane - che ci propone delle Trottole del Pastificio Di Martino da portare in spiaggia o da servire a tavola sul terrazzo fronte mare.
di Chef Geppino Croce, “Tenuta Nonno Luigi”, Bellosguardo (SA) Ingredienti per 4 persone: 400 g di fusilli di Felitto 1 cipolla piccola 400 g di asparagi selvatici puliti 50 ml di vino bianco Olio extravergine di oliva Cilento Dop q.b. Sale q.b. 2 g di zafferano di Montesano Per la fonduta: 200 g di caciocavallo […]
Acquasale cilentana è un'altra ricetta semplicissima che potrai sperimentare per il pranzo in spiaggia oppure anche per una cena al ritorno dal mare. Un piatto estivo fresco, veloce da preparare e saporitissimo.
Nota come Giusina in Cucina – Giusina Battaglia – è una grande donna e cuoca sia social che televisiva. Ha iniziato per gioco questo suo percorso che le ha regalato in pochissimo tempo tantissime soddisfazioni. Ci ha omaggiato di una sua gustosissima ricetta che porta come ingrediente principale il nostro famoso Carciofo di Paestum Igp. […]
Le alici ’mbuttunate "dovrebbero essere menzionate come patrimonio dell'umanità Unesco". Per “'mbuttunate” intendiamo ripiene e il companatico è quello tipico cilentano fatto “'ra caso e ova” (cacioricotta di capra cilentano e uova).